Sono Mirella Treves, italo-americana, madre e cittadina del mondo, coach e psicomotricista.
Ambiti diversi ma in cui ho la possibilità di utilizzare tutti gli strumenti che ho appreso durante la mia formazione e favorire il raggiungimento dei risultati. Adoro il mio lavoro come le persone che incontro quotidianamente e che mi permettono di crescere sempre più, rendendo la vita più serena ed armonica. Iscritta sia a ICF (International Coach Federation) che ad ANUPI (Associazione nazionale unitaria terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva italiani) ho continui momenti di scambio e confronto con altri professionisti a livello nazionale e internazionale.
Ho utilizzato le mie competenze in diversi ambiti:
• Life coach con tipologie di clienti diversi
• Psicomotricista con bambini con difficoltà
• Mental coaching a giovani tennisti
• Spiritual coaching in cerchi di donne
• Conduzione corsi formazione
• Esperta in comunicazione e teatro
• Psicomotricista a scuola
• Coordinatrice asilo nido
• Educatrice al servizio Tutoring
• Animatrice Centri Giovani
• Insegnante di teatro
Ho condotto diversi corsi tra cui:
• Corso di formazione per docenti “Relazioni interpersonali e comunicazione”
• Corso di Counseling Revaluation
• Coordinamento “Il Paese delle Meraviglie”
• Stages teatrali per mamme
• Supervisione e accompagnamento equipe operatori Centro Estivo
• Stage “Teatro della consapevolezza” per operatrici
• Corso formazione operatori associazione Babazuf
• Corsi formazione educatrici asili nido
• Incontri “sostegno alla genitorialità”
• Coordinamento di un gruppo del “Training Primavera”
Un po’ di numeri, tanto per……. (cifre aggiornate a luglio 2013);
12 Corsi annuali di laboratori teatrali rivolti ad adulti
42 Stages specialistici di teatro
11 Anni di servizio presso Settore Servizi Sociali – Area Giovani – Comune di Milano
15 Gruppi di teatro e psicomotricità presso Comuni
4 Asili nido
5 Gruppi baby massage
3 Sezioni Primavera
10 Scuole materne
450 Ore di conduzione workshop formazione
50 Classi scuola elementare
170 Bambini in terapia
25 Gruppi presso associazioni o cooperative
130 Classi della scuola media
20 Anni di conduzione laboratori e stage di teatro e psicomotricità
2.450 Adulti coinvolti in laboratori, gruppi o sessioni di coaching
2.500 Ragazzi nella scuola media
1.250 Bambini di scuola elementare
1.000 Bambini di scuola materna o nido
4.000 Genitori